mySchweiz.com Neu Service eintragen Kontakt
Suche Service:
Popular Städte
Zürich  Basel  Winterthur  Bern  Luzern  St. Gallen  Genève  Lugano  Thun  Frauenfeld  Neuchâtel  Schaffhausen  Chur  Zug  Fribourg  La Chaux-De-Fonds  Dübendorf  Olten  Vevey  Bellinzona 

Anzeige:
Anzeige:
6830 Chiasso Via Milano 7

Solterra Fotovoltaico Sa Karte

Solterra Fotovoltaico Sa


Telefon: (091) 695 40 60

  

Webseite (solterra.ch)



Anzeige:

energie, alternativenergien, energien, elektr bauelemente hersteller, alternativ, vertrieb, elektronik, elektrotechnik und edv grosshandel, export und import, alternativenergie


Dienstleistung Kategorien

energie  alternativenergien  energien  elektr bauelemente hersteller  alternativ  vertrieb  elektronik  elektrotechnik und edv grosshandel  export und import  alternativenergie  

Bezogene Services

Anzeige:
S olterra è un’azienda svizzera fondata nel 1994 e certificata ISO 9001:2008 . Nata per la ricerca applicata al fotovoltaico, dal 1998 ha avviato la produzione di celle e moduli fotovoltaici di alto livello qualitativo . Produce e commercializza una gamma completa di componenti integrati per impianti fotovoltaici costituendo un unico punto d'acquisto specializzato.
È inoltre attiva nella progettazione e realizzazione di impianti "chiavi in mano" di grande e piccola taglia.

Un impianto fotovoltaico è un impianto elettrico che sfrutta l' energia solare per produrre energia elettrica mediante effetto fotovoltaico.Gli impianti fotovoltaici sono generalmente suddivisi in due grandi famiglie: impianti ad isola, in inglese detti " stand-alone ", e impianti connessi ad una rete di distribuzione esistente gestita da terzi, in questo caso si parla di impianti " grid-connect ".

In questa sezione del sito troverete tutto il materiale, le brochures ed i software relativi ai nostri prodotti.

26/08/2011

Certificazione di Factory Inspection
SOLTERRA , impegnata da sempre nella ricerca sulle energie rinnovabili e nella produzione di celle e moduli Fotovoltaici ottiene la certificazione di Factory Inspection (Attestato n° 11-PPI-0009009/04-05-M01) conferendo oggi un valore aggiunto a quello che da sempre è stato il MUST aziendale, un perfetto mix di qualità e controllo, performance e prezzo.
Ora i moduli fotovoltaici SOL sono anche un prodotto Certificato Made in Europe e consente di accedere alle tariffe incentivanti del DM 5 Maggio 2011.
Infatti secondo questo decreto (paragrafo 4.5.1.) i moduli fotovoltaici che consentono un incentivo maggiorato del 10% rispetto alle tariffe standard sono quelli i cui costi siano riconducibili per almeno il 60% a una produzione europea oppure il cui processo produttivo di stringatura celle, assemblaggio, laminazione, collaudo e test elettrico avvenga in Europa.
Solterra ha inoltre ampliato la propria capacità produttiva che oggi raggiunge i 500 MWp annui. ...
h3>26/07/2011 Regole Conto Energia: Regole applicative per il riconoscimento delle tariffe incentivanti
Il documento descrive le modalità, i criteri e le regole per la presentazione, valutazione e gestione della documentazione inviata dai Soggetti Responsabili al Gestore dei Servizi Energetici S.p.A. (nel seguito GSE), quale soggetto attuatore per il riconoscimento degli incentivi agli impianti fotovoltaici, ai sensi del Decreto interministeriale del 5 maggio 2011 (nel seguito “Decreto”), fornendo inoltre, ove necessario, elementi per la corretta applicazione di talune norme del Decreto. L’obiettivo del documento è di rendere trasparente e chiara l’intera fase di istruttoria tecnico amministrativa condotta dal GSE, finalizzata alla verifica della sussistenza dei requisiti richiesti e all’individuazione della pertinente tariffa da riconoscere. ...
h3>6/05/2011 Quarto Conto Energia: il testo del decreto firmato dai Ministri
Dopo il parere consultivo del Consigli dei Ministri di ieri, il quarto Conto Energia, il decreto che ridefinisce il sistema degli incentivi agli impianti fotovoltaici, è stato firmato dai Ministri dello Sviluppo Economico, Paolo Romani, e dell'Ambiente, Stefania Prestigiacomo. I contenuti
Il decreto prevede un nuovo regime di sostegno basato su obiettivi temporali progressivi di potenza installata e su previsioni annuali di spesa ...
h3>3/03/2011 Il Consiglio dei ministri ha dato via libera al decreto legislativo sulle energie rinnovabili. Fonti governative hanno reso noto che un successivo provvedimento dovrà rimodulare le soglie e gli incentivi a scalare. Il decreto legislativo, che recepisce la direttiva Ue n. 2009/28,
prevede che un successivo decreto, che sarà emanato a giugno, di concerto tra il ministro dello Sviluppo economico e il ministro dell'Ambiente, fissi nuovi parametri degli incentivi e una revisione delle quote delle varie fonti rinnovabili per giungere agli obiettivi comunitari. Leggi il testo del decreto rinnovabili.
L'attuale regime sarà in vigore fino a maggio
L'attuale regime di incentivi al fotovoltaico, dunque, resterà in vigore fino a fine maggio mentre da giugno partirà un nuovo regime di aiuti.
Nel decreto sulle rinnovabili approvato dal Consiglio dei ministri si legge, infatti,
che le disposizioni attualmente in vigore
«si applicano alla produzione di energia elettrica da impianti solari fotovoltaici per i quali l'allacciamento alla rete elettrica abbia luogo entro il 31 maggio 2011». Per il nuovo periodo dovrà essere determinata la previsione della produzione di rinnovabili e l'entità degli incentivi sulla base del mercato. Si andrà, dunque, nella direzione di una progressiva riduzione degli incentivi.
Un testo diviso in 43 articoli Nel nuovo testo, fra le altre, scompare il tetto degli 8.000 Mw agli aiuti al fotovoltaico.
Il decreto legislativo sulle rinnovabili è costituito da 43 articoli, divisi in nove titoli, e di quattro allegati tecnici.
Nei giorni scorsi l'Authority per l'energia aveva chiesto misure anti-speculazione per le energie rinnovabili e con una segnalazione al Governo e al Parlamento aveva chiesto alcuni «correttivi» allo schema sui sussidi. La motivazione è che il costo totale per incentivare le sole rinnovabili vere, "assimilate" escluse, è passato salito vertiginosamente dai 2,5 miliardi di euro 2009, ai 3,4 miliardi 2010 fino a oltrepassare quest'anno i 4 miliardi.
3 marzo 2011
h3>10/02/2011 Scarica la nuova Domanda di Connessione degli Impianti Fotovoltaici alla Rete.
h3>01/02/2011 Scarica la nuova Guida alla richiesta degli incentivi per gli impianti fotovoltaici .

Diventa CONSULENTE FOTOVOLTAICO SOLTERRA, scopri come...

Powered by Drev.it
class="clearfloat" />

Anzeige:
Popular Dienste
arzt  berufsverbände  dienstleistungen  Unterhalt  Möbel  Garage  architektur  Umbauten  Renovationen  IT  Telekommunikation  auto  Elektronik  Inneneinrichtung  gasthof  cafés  Bauwesen  detailhandel  Sanitär  restaurants und gaststätten